Oggi parliamo di un argomento sul quale si fa molta confusione. Anche le forze dell’ordine non sembrano avere le idee chiare, e la colpa sta sicuramente in un articolo del codice della strada scritto in modo complicato.
La griglia per il cane è obbligatoria?
Cosa dice la legge:
Art.169 del Codice della strada: ” (…) è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.”
“(…) chiunque viola queste disposizioni è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.”
Che vuol dire? Detto altrimenti, se avete un solo cane non c’è alcun obbligo di installare nulla. Fate molta attenzione a questa norma, dato che come ricordavamo sopra le forze dell’ordine non sembrano essere informate delle norme del “nuovo” codice della strada. “Nuovo” si fa per dire, dato che risale comunque al 1992 (24 anni!).
L’ipotesi in cui vi si possa contestare una violazione è quella in cui il cane sia molto agitato. Se mentre siete fermi ad un posto di blocco il cane fa avanti e indietro dai sedili anteriori a quelli posteriori, o viene sulle gambe e vi disturba in qualsiasi altro modo, sappiate che non c’è modo di evitare la sanzione. E’ scritto in modo chiaro nell’articolo quando dice “in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida”.
Quando e perchè usarla?
Oltre all’ipotesi di un cane “agitato”, che potrebbe ostacolarvi mentre siete al volante, la rete o la griglia divisoria in auto è obbligatoria anche se si trasportano più animali domestici. Ovvero: due, tre, quattro cani, o gatti o qualsiasi altro animale.
In questo caso le separazioni sono obbligatorie e devono essere autorizzate dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.
Questo non vuol dire che bisogna recarsi alla Motorizzazione ogni qual volta vogliamo portare il cane in macchina. Acquistando da un venditore professionale online o un negozio fisico, la griglia (o la rete) avranno già passato tutti i controlli del caso, e potranno essere installate direttamente sull’auto.
Dove comprare la griglia per auto per il cane?
Questo accessorio per l’auto può essere comprato sia nei negozi fisici che online, in pochi click. Solitamente i negozi che trattano questi articoli sono quelli dedicati alle auto, oppure i negozi per animali più forniti.