Print Friendly, PDF & Email

Nella mattinata odierna è giunta dapprima l’approvazione dalla Conferenza delle Regioni e successivamente oggi pomeriggio la ratifica dalla conferenza Stato Regioni, del Piano di gestione Nazionale della tortora selvatica.
L’approvazione giunge dopo un lunghissimo iter che prosegue ininterrottamente da settembre 2021, dopo che si sono susseguiti innumerevoli emendamenti eseguiti dal coordinamento della Commissione Politiche Agricole, che raggruppa tutti gli assessori all’Agricoltura ed alla caccia delle varie Regioni e proposti all’ISPRA ed al MITE (Ministero per la Transizione Ecologica).
La direzione generale del MITE ha accolto le proposte fatte dalle Regioni in data 20 gennaio 2022, trasmettendo il piano in data 2 febbraio per poter ricevere una valutazione in sede tecnica e successivamente a quella di carattere politico, ricevendo infine il parere favorevole della Commissione Politiche Agricole prima e del coordinamento ambiente poi.
Non appena il piano verrà trasmesso dal Ministero alla Regione Marche sarà possibile rendere attuabili tutte le disposizioni contenute all’interno.
È mia ferma intenzione inserire la Tortora Selvatica tra le specie cacciabili, sin dalla data di preapertura, per la stagione venatoria 2022/23. Resta chiaro che per poter cacciare la Tortora Selvatica sarà necessario dare seguito a tutte le azioni richieste e già programmate a livello temporale, all’interno del Piano Nazionale della Gestione della Tortora Selvatica.
Di fondamentale e strategica importanza sarà la collaborazione con le Associazioni Venatorie e con gli ATC della Regione Marche, che già dai prossimi giorni dovrà essere messa in campo per poter rendere attuabile il piano.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, l’occasione mi è gradita per inviare cordiali saluti.
Il Vicepresidente
Assessore Caccia e Pesca nelle Acque Interne
Mirco Carloni

About the author

Jako Store

Hide picture