Ieri è stato pubblicato su YouTube, in lingua spagnola, un video educativo dal titolo ” La storia della caccia raccontata ai bambini ” (LA HISTORIA DE LA CAZA, CONTADA PARA NIÑOS). Il video mostra, ai bambini delle scuole, le “verità” sulla caccia.

È una risorsa gratuita a disposizione di insegnanti, genitori e chiunque voglia mostrare ai più piccoli la realtà della caccia nell’evoluzione degli esseri umani.
Il documentario stimola i giovani spettatori che potranno rielaborare in classe gli argomenti trattati nel video; temi come la struttura della catena alimentare, o aspetti relativi ad antiche civiltà di cui forse non conoscevano l’esistenza. Il documentario affronta e supporta anche l’ipotesi dell’uomo cacciatore, una delle teorie più influenti ed accettate dalla comunità scientifica per spiegare aspetti dell’evoluzione umana.
Il ruolo determinante della caccia nello sviluppo dei primi ominidi, la sua affermazione ed importanza nel medioevo ed infine l’attualità con la caccia che oggi diventa uno strumento fondamentale per la conservazione ambientale. Questi sono alcuni dei concetti affrontati, con linguaggio educativo e da un punto di vista oggettivo, storico e pedagogico
In realtà questo è il secondo vide, rilasciato da Mutuasport e dalla rivista Jara y Sedal, nell’ambito di una campagna denominata #LaVerdadDeLaCaza. Entrambi i video mettono a disposizione, del settore venatorio e della società in generale, informazioni e materiale di riferimento che permette di conoscere le realtà storiche, culturali, sociali e antropologiche della caccia allontanandosi, così, da versioni tendenziose o poco rigorose che, in numerose occasioni, vengono imposte da una narrazione dominante e non sempre congruente ai fatti.