La regione Marche pubblica il calendario per il prelievo in forma selettiva degli ungulati per la stagione 2020/2021.
- Il prelievo in forma selettiva del cinghiale, in territorio a caccia programmata, per la stagione
venatoria 2020/2021, è sospeso nelle Zone A di Conservazione e B di Controllo nel periodo in
cui è consentito il prelievo del cinghiale in forma collettiva dal Calendario venatorio regionale
2020/2021. I piani di prelievo, adottati dagli Ambiti Territoriali di Caccia e dalle Aziende private, sono
autorizzati dalla Regione a seguito della legge 7 aprile 2014, n. 56. - Il prelievo degli ungulati in forma selettiva è consentito per cinque giorni alla settimana da un’ora
prima del sorgere del sole a un’ora dopo il tramonto, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni
di martedì e venerdì e secondo quanto indicato nel Regolamento Regionale 23 marzo 2012, n. 3
Disciplina per la gestione degli ungulati nel territorio regionale, in attuazione della legge regionale,
5 gennaio 1995, n. 7 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio
ambientale e disciplina dell’attività venatoria). - Il prelievo degli ungulati in forma selettiva deve avvenire, sia con il sistema della cerca che
dell’aspetto, da fermo su animale fermo ed il raggiungimento del punto di sparo deve avvenire
con arma scarica. - Al fine di limitare gli effetti negativi sulla salute umana, considerato il contenuto dell’Ordinanza del
Consiglio di Stato del 23.10.2012, si dispone l’utilizzo preferenziale di munizioni alternative per la
caccia agli ungulati al fine di giungere ad una auspicabile totale sostituzione delle munizioni
contenenti piombo.