Ingredienti per 6 hamburger

gr. 500 di polpa macinata di cinghiale
gr. 200 pancetta di maiale macinata
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo
olio EVO
Per il condimento
lattuga
pomodori camona
ketchup
senape
salsa Worcestershire
formaggio cheddar
panini da hamburger con semi di sesamo
Procedimento:
Tritare la carne di cinghiale assieme alla pancetta di maiale e condire il macinato così ottenuto in una boul con il prezzemolo e lo spicchio d’aglio tagliato a pezzi grossi; quindi salare e pepare mescolare bene. Far riposare il tutto per qualche ora in frigo (almeno 2/3 ore). Trascorso questo tempo, la carne sarà insaporita e, rimuovendo i pezzi d’aglio, si potrà procedere alla realizzazione degli hamburger. Dividere il preparato in 6 parti (da 100/120 g) quindi rotolare ogni parte per ottenere una palla ultimando con l’aiuto dell’ apposita pressa per hamburger (in assenza dello strumento idoneo, appiattire fino allo spessore di circa 1/1.5 cm). Mettere in frigo a riposare per ulteriori 30 minuti prima della cottura.
Versare un filo d’olio EVO in una padella antiaderente e far cuocere a fuoco lento. All’inizio, per garantire una cottura uniforme dell’intero hamburger, mantenere il coperchio. Quando risulteranno ben cotti, alzare la fiamma per farli dorare. Il consiglio è comunque quello di evitare cotture al sangue.
In un forno preriscaldato a 150° mettere il pane a riscaldare per qualche minuto e a questo punto preparare il panino con gli ingredienti che più vi piacciono. Nel nostro caso abbiamo utilizzato del ketchup, con qualche goccia di salsa Worcestershire, senape , qualche fetta di pomodori camona, una foglia di lattuga e formaggio cheddar.
Manuela Lai & Giuliano Milana