Rudy De Candido è uno scultore e cacciatore, nasce a S.Stefano di Cadore in provincia di Belluno il 25/06/1967; qui vive ancora oggi assieme alla moglie (cacciatrice) e alle due figlie.
Cacciatore, amante e osservatore attento della natura è da qui che nasce la sua passione per la scultura naturalistica. Rudy è un autodidatta, tutte le abilità che oggi possiamo ammirare nelle sue opere le ha imparate da solo e scaturiscono proprio da questo amore e dal contatto stretto con quel mondo che ogni cacciatore ammira e tiene caro.
“ La mia è una passione forse ereditata da mio nonno. Nata come hobby, oggi sono circa 20 anni che intaglio il legno. Ho iniziato con piccoli progetti, come bassorilievi e piccole decorazioni. Con il tempo, maturando assieme all’attività venatoria, attività che ti porta a stretto contatto con la natura, ho provato a rappresentare nel legno quello che nel bosco osservavo con gli occhi. Non è stato facile all’inizio ma con il passare degli anni ho affinato la tecnica ed ho ottenuto dei risultati veramente soddisfacenti. Ora scolpisco cervi, caprioli, camosci e tutti gli altri animali che popolano le nostre Dolomiti. A questa passione purtroppo posso dedicarmi solamente nei mesi invernali, quando il lavoro mi concede una breve pausa. Per le sculture utilizzo principalmente legno di cirmolo, a mio avviso il migliore perché morbido e facile da plasmare. La caccia e la scultura sono due passioni che coltivo assieme e che mi accompagneranno sicuramente per tutta la vita”
La caccia è anche questo, osservazioni e gesti che si trasformano in “poesia plastica”. Dal legno, materia solo apparentemente “morta” viene fuori nuova vita, ricordi indelebili, momenti unici che conserveremo per sempre.