Quanta confusione per una manciata di tessere
La posizione di Ente Produttori Selvaggina
In questi giorni i social impazzano nel diffondere posizioni infondate della nostra associazione, veicolate sottovoce da associazioni venatorie riconosciute che, probabilmente per ansia da prestazione cercano consensi anche da chi ci ha sempre sostenuto, e da associazioni non riconosciute attraverso franchi tiratori adatti esclusivamente a solleticare le pance di quei cacciatori stanchi di essere considerati esclusivamente numeri.
Veniamo al punto, al momento le associazioni venatorie riconosciute, tutte, hanno condiviso che l’unica via di uscita per rappresentare il mondo venatorio è il dialogo attraverso quello strumento denominato “Cabina di Regia” (unico esempio di concertazione al momento operativo).
Il dialogo costruttivo, almeno formalmente, dovrebbe avere la funzione di concertare anche l’apertura di ipotesi future, nella consapevolezza dell’attuale non applicabilità causa lo scarso interesse di questo Governo nell’affrontare le tematiche relative al futuro della gestione faunistico venatoria italiana. EPS, da sempre profondamente legata al mondo agricolo, ha espresso esclusivamente la volontà di iniziare a concertare in merito a temi che inevitabilmente dovranno essere affrontati nello specifico come lo status della selvaggina e/o della titolarità del diritto di caccia. Dinamiche che solo attraverso un largo dibattito potranno essere condivise in armonia con il mondo agricolo.
In merito all’accesso ai fondi (abolizione 842) EPS non ha mai espresso posizione specifica, altresì la mancata firma di un comunicato piuttosto di chiusura nei confronti del Ministero dell’Ambiente è stato strumentalizzato in modo del tutto forviante dalle associazione in premessa indicate. Questo Ente reputa che la funzione dei rappresentanti del mondo venatorio non possono in nessun modo precludere qualsiasi tipo di dialogo con tutti i Ministeri preposti alla vigilanza ambientale, agricola e faunistica.
Pertanto, invitiamo i fruitori tutti del territorio agro silvo pastorale soggetto a pianificazione faunistica a dormire sonni tranquilli, EPS nasce per la tutela degli istituti faunistici tutti senza preclusione!
Marco Franco Franolich
Direttore EPS Ente Produttori Selvaggina