Print Friendly, PDF & Email

Cari lettori, con questo ns. articolo vogliamo mettervi al corrente degli ulteriori sviluppi del percorso avviato in merito alla cartuccia “Eco sostenibile”

Come potete vedere in foto, queste cartucce, in vari calibri sono state da noi realizzate, per il momento a titolo ed utilizzo esclusivamente personale con la grafica e logo della rivista “La Riserva di caccia”; che fin dall’inizio ha deciso di sposare e promuovere questo tipo di munizione.

L’intento sarebbe di avviare un eventuale percorso di più ampio respiro e teso ad una eventuale produzione in serie attraverso un caricatore professionale.

Queste munizioni, infatti, verranno impiegate e ben testate dagli scriventi nella prossima stagione venatoria direttamente sul terreno di caccia. La Riserva di Caccia appunto si è resa promotrice di quel nuovo percorso un po’ difficile e virtuoso che si vorrebbe intraprendere ripensando un po’ in toto il modo di andare a caccia.

L’augurio e la speranza è che questo sperimentazione faccia sì che molti dei seguaci di Diana comincino a comprendere che, laddove non indispensabile, si potrebbe cacciare senza l’impiego della plastica, specialmente come borraggio nelle nostre munizioni.

Chissà, magari ciò che oggi sembra quasi (e non lo è di sicuro) una chimera di qualche cacciatore visionario, qualche industria del settore non inizia a crederci sul serio e si impegni a progettare e produrre questa tipologia di componenti e munizioni “eco” rendendo disponibili sul mercato prodotti affidabili e di sicuro rendimento.

La cartuccia “ECO La Riserva di Caccia” è stata da noi caricata e testata nei calibri 12, 16, 20, 24 e 28 con grammature usuali del calibro. In tutta franchezza dobbiamo dire che soltanto per il calibro 12 ed il calibro 20 ci è stato possibile assemblare queste cartucce in veste totalmente “eco”, ovvero intendendo con bossolo in cartone e borraggio di tipo tradizionale biodegradabile.

Per gli altri calibri, purtroppo il mercato al momento non fornisce bossoli in cartone e quindi ci ha costretti al forzoso impiego del bossolo in plastica, che a caccia va comunque recuperato per Legge, pur mantenendo il borraggio di tipo tradizionale e biodegradabile all’interno della cartuccia.

Il borraggio utilizzato è quanto di più attuale e moderno che il mercato propone. La ns. cartuccia “Eco” la abbiamo assemblata con ottime polveri, alcune del passato ed altre attuali.

Anche la coppetta sovra polvere RVL in cartone rigido trattato e cartoncini e borre in Feltro naturale, Feltro Vegetale, Sughero o in particolari caricamenti la combinazione dell’isolatore RVL abbinato al Borraggio Incoerente comunemente ed impropriamente chiamato Borraggio Chimico.

                                                                                                    

La cartuccia “ECO La Riserva di caccia” riassume in sé, pertanto tutto il meglio che, a ns. avviso potevamo reperire.

                                                                                                     

Per il calibro 12 sono state messe a punto tre diverse cartucce completamente ECO, quindi prodotte con bossolo in cartone e borraggi tradizionali biodegradabili

Due tipi di cartucce corazzate da grammi 36 di piombo con numerazioni 8-7-6-5-4

                                                                                                        

Il tipo con bossolo verde a velocità standard V0 di 398 ms con Pmax 627 BAR, e il tipo nel bossolo Blue HV sempre da 36 g con una Vo di 405 ms con Pmax di 680 BAR, entrambe realizzate in bossolo di cartone T5 trattato con vernice speciale idrorepellente e chiusura stellare su 6 pliche.

Altra calibro 12 prodotta in bossolo T2 di cartone e la 33 g con pallini 9-8-7, anche essa prodotta in tutto ECO                                                           

Questa cartuccia chiusa in orlo Tondo su dischetto visivo eroga una V0 di 395,9 ms e una Pmax di 648 BAR

Seguono altre due cartucce sempre in calibro 12 realizzare in tutto ECO, entrambe con 30 grammi di pallini 12-11-10, un tipo chiuso con stellare a 6pliche con V0 di 400 ms e Pmax di 590 BAR e un tipo chiuso in orlo Tondo con V0 di 391 ms e Pmax di 587 BAR

Per il calibro 16 invece tre tipi realizzati con bossolo in plastica e borraggio Tradizionale.

Cal 16 in bossolo T1 con 28 g di pallini 10-9-8 e V0 di 389 ms e Pmax di 589 BAR chiusa in Orlo Tondo

Cal 16 in bossolo T1 con 28 g di pallini 11-10-9-8 e V0 di 399 ms e Pmax di 686 BAR chiusa Stellare su 6 pliche

Cal 16 in bossolo T2 con 30 g di pallini 9-8-7 e V0 di 400 ms e Pmax di 638 BAR chiusa Stellare su 6 pliche

Cal 16 in bossolo T3 con 32 g di pallini 7-6-4 e V0 di 398 ms e Pmax di 686 BAR chiusa Stellare su 6 pliche

Per il calibro 20 vengono prodotti tre tipi in tutto ECO La Riserva di Caccia

Una cal 20 ECO su bossolo T3 in cartone Verde da 26 grammi in piombo 11-10-9 chiusa stellare su 6 pliche con Vo 396 ms e Pmax di 699 BAR

Una cal 20 ECO su bossolo T3 in cartone Avana da 28 grammi in piombo 8-7-6 chiusa stellare su 6 pliche con Vo 390 ms e Pmax di 780 BAR

Una cal 20 ECO su bossolo T3 in cartone Avana da 28 grammi in piombo 8-7-6-4 chiusa orlo Tondo Quadro con Vo 380 ms e Pmax di 700 BAR

                                                                      

Per il calibro 24 nel solo orlo tondo vengono prodotte tre configurazioni. Tutte in bossolo in plastica T1 da 65 mm con 20 g piombo 12-11-10, e in bossolo in plastica T2 con 22 e 24 g di pallini 8-7-6-4, tutte confezionate con borraggio tradizionale.

 

 

 

 

 

 

Concludiamo con una piccola nota in merito a questo tipo di cartuccia; sappiamo che siete in tanti a praticare la ricarica domestica della cartuccia da caccia, perché allora non provare ad iniziare a caricare e ad usare questo tipo di munizione…????
Potrebbe rivelarsi anche un appassionante stimolo in un contesto che spesso diventa “monotono” se relegato al caricamento di un bossolo ed una borra in plastica; meditate….

Gli autori: Giuseppe Curcurù – Lorenzo Belli

 

 

About the author

Marco Navarro

Responsabile editoriale della redazione.
Esperto di comunicazione, web designer, grafico pubblicitario, marketing strategico ed esperto dei nuovi media.

Hide picture