Print Friendly, PDF & Email

L’assessore regionale all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi ha sottolineato che porterà a breve in giunta una delibera «per istituire un osservatorio regionale faunistico, che sarà luogo di ricerca scientifica per sostenere le attività venatoria e per avere dati precisi in modo da affrontare con maggiore autorevolezza e rapporti con istituti come Ispra. Apriremo inoltre un bando per la valorizzazione il recupero dei roccoli, che sono parte fondamentale del patrimonio culturale della nostra regione».
“Vogliamo valorizzare – ha proseguito l’assessore regionale – il ruolo anche ecologico dell’attività venatoria e del cacciatore.
È necessario stringere sempre di più il rapporto tra agricoltura e caccia in un periodo storico in cui la fauna selvatica rappresenta un problema anche di carattere sanitario e di sicurezza per l’essere umano, oltre che per le coltivazioni”
Il cacciatore – ha concluso – è una figura di tutela dell’equilibrio della biodiversità».

About the author

Marco Navarro

Responsabile editoriale della redazione.
Esperto di comunicazione, web designer, grafico pubblicitario, marketing strategico ed esperto dei nuovi media.

Hide picture