La denuncia ufficiale depositata presso l’UE afferma che le regole violate in materia di caccia e cattura
Gli attivisti per la protezione degli uccelli presenteranno una denuncia ufficiale all’Unione Europea per accusare la Francia di infrangere le regole sulla caccia e la cattura e di non proteggere le specie in via di estinzione.
La Lega per la Protezione di uccelli (LPO) utilizza il quarantesimo anniversario della “direttiva sugli uccelli” dell’UE, che mette al bando l’uccisione “voluminosa o non selettiva” di uccelli per evidenziare ciò che ritiene metodi crudeli e illegali.
Questi includono bastoni ricoperti di calce adesiva e incastonati in alberi o cespugli per catturare gli uccelli quando atterrano, trappole che schiacciano gli uccelli con pietre pesanti e cappi.
La LPO afferma di essere stata costretta ad agire dopo che il governo francese ha rifiutato di rispondere alle numerose richieste, rispondendo che il metodo era tradizionale e che non c’era nessun altro metodo soddisfacente per catturare gli uccelli.
Le trappole di pietrisco, un tempo vietato, sono state legalizzate in Francia nel 2005 e sono anche considerate inutilmente crudeli poiché spesso gli uccelli non muoiono all’istante.
Piccioni di legno, allodole, oche grigie e chiurli sono un bel gioco per i cacciatori di uccelli francesi, nonostante il declino di alcune specie. Periodi di caccia legali e quote di specie sono stabiliti per diversi dipartimenti, ma l’LPO dice che questi sono spesso ignorati.
Kim Dallet, la portavoce LPO, ha detto che la Lega ha presentato numerose denunce al governo francese sui metodi di caccia agli uccelli e sul tipo delle specie minacciate, ma senza ottenere risposta.
“Per celebrare l’anniversario della direttiva UE, lo stiamo portando la denuncia a livello europeo, e si spera possa intimare al governo francese a rispondere e rispettare la direttiva”, ha dichiarato.
Inoltre: “Abbiamo specie di uccelli in cattive condizioni in termini di conservazione che sono ancora cacciati in Francia, il che è assolutamente contrario alla direttiva.
I cacciatori francesi possono prelevare circa 63 specie diverse mentre in altri paesi in Europa il massimo consentito sono 20-30.
I cacciatori in Francia non rispettano il periodo di caccia concordato o i prefetti locali danno loro ore extra o giorni di caccia.
“Non so cosa sia la caccia in Francia, forse perché abbiamo più di una tradizione di caccia. Ma la situazione deve cambiare. ”
Due rapporti di ricercatori francesi l’anno scorso hanno rilevato che il numero di uccelli nelle aree rurali è diminuito di un terzo in 15 anni, in parte a causa di un’agricoltura intensiva e del “massiccio uso di pesticidi”.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha partecipato ad una cacciata durante le celebrazioni per il 40esimo compleanno al Castello di Chambord nel dicembre 2017. “La caccia è un meraviglioso vantaggio per la biodiversità, lo sviluppo del nostro territorio rurale e un’attività popolare da salvaguardare”, ha dichiarato.